Velve Catalog
Velve Catalog è una soluzione per la gestione del catalogo digitale e la distribuzione online. Si integra con altre piattaforme Velve per ottimizzare aspetti come il pricing, la logistica e le configurazioni prodotto. La piattaforma migliora la visibilità SEO, supporta la gestione di categorie, prodotti, immagini, documenti, e consente una personalizzazione avanzata dei contenuti, aumentando il traffico qualificato e l'efficacia delle strategie di content marketing.
Il Problema
Le soluzioni verticali per il pricing di prodotti e servizi (Velve Pricing & Velve Logistics) e per la configurazione prodotto (Velve Materials & Velve Options), rendono unica la proposta della Velve Platform: tramite API queste soluzioni possono trasformare positivamente la performance della tua piattaforma e-commerce generalista.
Al tempo stesso, anziché avere più fornitori, potresti volere un interlocutore unico e così evitare l'interfacciamento tra sistemi, godere dell'apporto di un unico partner verticale che supporti il tuo business con una soluzione cloud (modulare e pienamente integrata) fornendoti altresì la consulenza strategica e la formazione operativa necessarie per il successo del tuo progetto.


La Soluzione
Velve Catalog permette di implementare strategie di Distribuzione Digitale tramite iniziative di Content Marketing strettamente legate al tuo sistema prodotto.
Insieme a Content e Materials la soluzione Velve Catalog è la colonna portante del tuo portale info-commerce, per l'aumento della visibilità online e della creazione di Traffico Qualificato sulla tua Rete Vendita; con l'integrazione nativa con Pricing, Logistics, Options e Commerce il tuo portale info-commerce può diventare quindi una piattaforma integrata per la Distribuzione Digitale, per l'automazione dei processi informativi e transattivi, online e in-store, B2C e B2B.
Funzionalità Generali
Velve Catalog è stato sviluppato per ottenere i migliori risultati possibili dalle attività di SEO (Search Engine Optimization): ogni fase della progettazione e dello sviluppo del codice è stata guidata dal lungo elenco di accorgimenti ed attenzioni raccolti in decenni di esperienza sul fronte della visibilità online (al quale lavoriamo costantemente dal 2002); la gestione delle Meta-Info e delle URL, la gestione multilingua delle immagini, la gestione dei Tag: tutto è pensato per favorire il posizionamento sui Motori di Ricerca.
Velve Catalog non è propriamente un PIM (per esempio non prevede funzionalità specifiche per la carta stampata o per la produzione di file Pdf), ma nasce per gestire efficacemente il catalogo digitale del proprio assortimento prodotto. La Scheda Prodotto che va a comporsi tramite Catalog non è un'entità monolitica, bensì il collettore della complessiva architettura delle informazioni relative al sistema prodotto e che costituisce un patrimonio aziendale: per esempio la Gallery e i documenti aggiuntivi possono essere richiamati singolarmente per la costruzione di interfacce dedicate (anche segmentando l'accesso in base all'utenza) e il medesimo Configuratore Prodotto (che è un'entità a se stante, tramite Velve Options) può essere richiamato all'interno di diverse Schede Prodotto.
Impostazioni
Nella sezione Impostazioni si definiscono i formati delle immagini supportati, i limiti dimensionali per il caricamento, si definiscono le regole per l'applicazione dei "watermark" (visibili e nascosti, per tutelare la proprietà intellettuale sui propri contenuti visuali); si definiscono tutti i Template che guidano la creazione automatica di tutte le immagini necessarie per la pubblicazione.
Categorie
Per ogni Categoria (e per ogni lingua) si definiscono i testi descrittivi, le Meta-Info ed anche la Url specifica, con totale libertà di definizione della struttura della Url al fine di massimizzare il risultato SEO; per ogni Categoria si definiscono poi gli Attributi di Categoria (che operano parallelamente agli Attributi Generici, accessibili per ogni Categoria), e le Sottocategorie.
Al fine di massimizzare il risultato SEO ogni Prodotto appartiene univocamente ad una sola Categoria; così, al fine di favorire l'inserimento dello stesso articolo in più categorie, è stata predisposta una funzione di duplicazione, essenziale per poter procedere ad un'ulteriore ottimizzazione specifica.
Le Categorie (gestite in Velve Catalog) e i Menu (gestite in Velve Content) nascono svincolati tra di essi, quindi è possibile creare "Categorie fuori Menu", ed anche voci del Menu che non sono Categorie (e per esempio possono essere dei link a pagine statiche).
Prodotti
Per ogni Scheda Prodotto (e per ogni lingua) si definiscono i testi descrittivi, le Meta-Info ed anche la Url specifica, con totale libertà di definizione della struttura della Url al fine di massimizzare il risultato SEO; per ogni Scheda Prodotto si selezionano poi gli Attributi di Categoria, gli Attributi Generici, e le Sottocategorie a cui appartiene il prodotto in oggetto.
La gestione delle Immagini ha un approccio "grafico / visuale" che risulta efficace ed efficiente per l'operatore che si occupa di sviluppare ed aggiornare il catalogo; sono inoltre previste possibilità di personalizzazione dei contenuti in base alla lingua selezionata.
In ogni Scheda Prodotto è possibile gestire e richiamare i Documenti addizionali collegati al prodotto e richiamare il Configuratore Prodotto che permette la personalizzazione dello stesso. In più l'architettura delle informazioni è nativamente predisposta per la gestione di assortimenti a marca commerciale (per favorire sia i processi Pre-Vendita che i processi di Procurement Post-Vendita).
Tag
Sia per finalità SEO che per UX (User Experience) si è scelto di sviluppare una gestione Tag particolarmente evoluta, così da poter creare gruppi di prodotti, categorie "trasversali" alle Categorie previste nel Category Management di base del portale, selezioni di prodotti a cui legare promozioni a tempo, oppure selezioni per mercati specifici...insomma uno strumento estremamente flessibile per aumentare la visibilità online del proprio assortimento o per valorizzare le proprie iniziative commerciali e promozionali.
Vuoi saperne di più?
Contattaci